Regolamento per effettuare attività extra museali all’interno del MuMa Milazzo
All’interno del MuMa si possono svolgere attività extra museali oltre al calendario delle attività previste dal Museo stesso:
-conferenze (di carattere scientifico e non solo)
-mostre fotografiche, di pittura, di scultura etc
-spettacoli musicali, di ballo, recitazione etc. (in conformità alla location previa verifica della scheda tecnica)
- attività didattiche e workshop
- qualsiasi attività culturale consona allo spirito del Manifesto del Museo
Modalità vincolante di richiesta partecipazione
Chi intende svolgere attività all’interno del MuMa deve far pervenire richiesta scritta agli indirizzi mail: [email protected],[email protected] indicando: generalità, curriculum (scientifico o artistico), tipologia di attività che intende svolgere, periodo di interesse.
La tipologia di attività e il curriculum del richiedente verranno valutati dal comitato (tecnico scientifico o artistico) del Museo e se ritenuti idonei verrà dato il consenso scritto per procedere a fare successiva domanda al Comune di Milazzo.
NB tutte le attività non devono andare contro i principi espressi nel Manifesto Museo Le attività devo essere plastic free (ovvero plastica monouso durante e dopo lo svolgimento) e nelle riprese fotografiche che andrebbero a ledere l’immagine del Museo stesso.
Gratuità delle partecipazioni
Le attività all’interno del museo sono gratuite, previa autorizzazione del Comune di Milazzo (che potrà regolamentare eventuali pagamenti ticket di ingresso alla cittadella monumentale), ma si accettano di buon grado donazioni per la gestione del museo stesso tramite il sito https://buonacausa.org
Donazione di Opere o Artefatti al Museo
II Museo valuta l’acquisizione a titolo gratuito di opere d’arte permanenti, di artefatti scientifici, opere artigianali o a scopo didattico. Saranno vagliate e accettate solo se rilevanti e aderenti alle tematiche del Museo (e non solo attinenti all’argomento Mare) e di importanza artistico culturale. Fondamentale accompagnare sempre le richieste scritte via mail con scheda del progetto e curriculum del professionista o dell’ente proponente.
L’inserimento nella collezione artistica del Museo è subordinata alla valutazione positiva degli elementi sottoposti da parte del comitato Artistico Scientifico.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi cookies, i cookies che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Visita la nostra pagina dedicata per maggiori informazioni.
Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.